E’ obbligo spendere due parole di presentazione per le fotografie che vedete qui esposte per comprendere meglio il nostro lavoro.
E’ molto difficile per me esprimermi a parole altrimenti non avrei scelto la fotografia come mezzo espressivo anche se nella mia formazione viene dopo la pittura ed il disegno.
Di conseguenza sarò , timidamente, molto breve.
Abbiamo scelto, io e Davide, una selezione di 10 immagini di Matrimonio, settore nel quale siamo specializzati e che nella storia della fotografia ha sempre avuto un ruolo estremamente marginale. Considerato sempre un ripiego dove magari si falliva in altre specializzazioni. Negli ultimi 10-15 anni invece la storia è cambiata dando vita ad un vero settore di ricerca e perfezionamento continuo, attualmente ci sono eccellenti fotografi rinomati, anche a livello mondiale. Ognuno con un proprio stile ed una propria personalità che cercano di entrare nelle storie dei propri clienti in pochissimo tempo e raccontarli.
Inoltre è un genere che comprende lo still-life , il reportage, moda, architettura, paesaggio…il tutto senza avere molto tempo per prepararsi.
Quindi potrete trarre voi le conclusioni sulla competenza a 360° che in realtà racchiude questo settore particolare della fotografia e che nulla è lasciato al caso.
Cercherò anch’io, in poche parole, di descrivere brevemente quello che penso.
Non possiamo tralasciare noi autori, i momenti più significativi e importanti per una coppia.
E’ il nostro lavoro, la nostra passione, la nostra scelta di vita, non possiamo dimenticarcelo.
Tutto questo deve essere percepito dalle nostre fotografie.
Sperando di esserci riusciti, le mie 10 immagini di matrimonio riguardano proprio questi istanti, racchiusi da un aurea di intimità e naturalezza.
Con questa breve premessa, anche se di cose da dire ce ne sarebbe molte, concludo spiegandovi la scelta delle mie 10 fotografie. Ho scelto di presentare il Matrimonio secondo un tema ben preciso ovvero raccontandolo in tutte le sue fasi dal punto di vista dei bambini, che sono sempre presenti e che nei loro occhi riesco a percepire ,spero, tutto il loro stupore , il loro modo sognante di percepire e vivere questo giorno di adulti.
L’altra parte della mostra interessa i progetti personali.
nel mio progetto si evince la progettualità legata alla manipolazione creativa, con soggetti ritratti che spaziano da persone ed animali, legati da un filo comune di doppia personalità ed ironia.
Sara:
Le mie sono delle immagini catturate in Cina durante il mio viaggio lo scorso anno a novembre. Ho scelto stampe di piccolo formato in modo che lo spettatore debba avvicinarsi per osservare la stampa e sperando che riesca a provocare una qualche emozione , di qualsiasi genere. 6 di queste sono dittici che hanno qualche similitudine tra loro…. a voi immaginarlo.












1 Comment
Ottima mostra, veramente vista con grande attenzione. grazie